STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE
Il 29 febbraio 2024 è entrata in vigore la legge regionale n.1 del 6 febbraio 2024 "Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e di locazioni brevi ". La legge disciplina l'offerta turistica, delle strutture ricettive e degli appartamenti ammobiliati ad uso turistico (nelle pagine dedicate a queste tipologia di ospitalità sono disponibili approfondimenti e modulistica) e balneare regionale esercitata da imprese turistiche ovvero da enti o da associazioni in forma imprenditoriale mediante le seguenti tipologie:
- strutture ricettive alberghiere
- strutture ricettive all'aria aperta
- altre strutture ricettive
- marina resort
- stabilimenti balneari, spiagge libere attrezzate e spiagge asservite
- parchi divertimenti permanenti, inclusi parchi acquatici
- agenzie di viaggio e turismo
- ulteriori imprese che esercitano prevalentemente attività economiche organizzate per la produzione, la commercializzazione e la gestione di prodotti e di servizi turistici concorrenti alla formazione dell'offerta turistica regionale
https://www.regione.liguria.it/homepage-turismo/cosa-cerchi/strutture-ricettive.html
Le strutture Turistico ricettive vengono attivate previa presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività cui dovrà essere allegata asseverazione di tecnico abilitato sulle caratteristiche di conformità urbanistico - edilizie, igienico - sanitarie e di sicurezza delle varie strutture. All'interno dei singoli moduli sono indicati gli elementi e la documentazione facenti parte dell'asseverazione medesima.
Propedeutica alla presentazione della S.C.I.A. per l'attivazione delle Strutture turistico ricettive è l'acquisizione della Classificazione della struttura medesima da parte della Regione Liguria.
Sono definiti Appartamenti Ammobiliati ad uso Turistico le unità immobiliari di civile abitazione, in numero non superiore a tre nell'ambito dello stesso territorio comunale, date in affitto ai turisti dai proprietari o dagli usufruttuari nel corso di una o più stagioni, con contratti aventi validità non superiore a dodici mesi consecutivi e sempre che l'attività non sia organizzata in forma di impresa. Il limite delle tre unità immobiliari di cui sopra non opera nel caso in cui gli appartamenti ammobiliati ad uso turistico siano proposti al pubblico da agenzie immobiliari mediante mandato a titolo oneroso.
Per l'attivazione degli appartamenti ammobiliati ad uso turistico è prevista la compilazione di una pratica on-line da inoltrare alla Regione Liguria accedendo alla seguente pagina :
Le pratiche di competenza comunale prevedono il versamento di diritti di istruttoria tramite pagopa al seguente link https://imperia.diaphanum.it/pagopa/spontanei/gruppo/16
Normativa:
Modulistica